Privacy & GDPR
La tutela dei dati personali

Il trattamento dei dati personali
La tutela dei dati personali trova nel regolamento europeo 679/2016 noto come GDPR un vero e proprio baluardo volto a disciplinare il corretto e legittimo trattamento dei dati personali unitamente alla libera circolazione degli stessi.

Privacy è controllo di ogni individuo sullo stato e sull’utilizzo dei propri dati personali, nonché è garanzia che ogni attività di trattamento dalla raccolta fino alla distruzione viene effettuata esclusivamente da soggetti pubblici o privati che siano autorizzati per le specifiche finalità perseguite.
Temi principali di approfondimento sono:
• il consenso degli interessati, soprattutto dei minori e dei soggetti maggiormente vulnerabili per una corretta informazione ed un legittimo trattamento dei dati personali
• la corretta individuazione della base giuridica riferita ad ogni singolo e specifico trattamento senza sfociare in una generica e confusa indicazione
• l’adozione delle adeguate misure di sicurezza tecniche ed organizzative rispetto alla natura del trattamento posto in essere a garanzia delle riservatezza, integrità e disponibilità dei dati personali
• la prevenzione e la gestione degli incidenti e dei casi di violazione (data breach) per fare in modo che l’esperienza altrui possa consentire di limitare le conseguenze negative
I topics principali riguarderanno
- La tutela dei dati dei minori
- La privacy nel settore sanitario
- La privacy nel settore lavorativo
- La biometria e il riconoscimento facciale
- La videosorveglianza
- Cookie e tracciamento online
- Trasferimenti internazionali di dati
- Data breach
Alcuni dei miei articoli sull’argomento Privacy GDPR
Scopri tutti gli articoli
Quando e come redigere il contratto fra titolare e responsabile del trattamento
Ai sensi dell’art. 28, par. 3, del Regolamento, “i trattamenti da parte di un responsabile del trattamento devono essere disciplinati da un...