Perugia Città in 15 minuti: città meno inquinata, più vivibile, più partecipata.
Obiettivo: la pandemia ci ha fatto conoscere la visione dei “Città in 15 minuti”, un concetto che incarna uno stile di vita proposto dallo storico Carlos Moreno, professore alla Sorbona di Parigi.
Progetti mirati per iniziative di quartiere da realizzare nelle 62 microcittà individuate in Perugia Digital Twin:
- promozione di un e-commerce di prossimità che offra servizi a domicilio sull’esperienza dei servizi delle farmacie
- il comune regista e coordinatore di una rete di piccole AMAZON di PROSSIMITA’
Perugia città per tutti, vicina ad ogni comunità e ad ogni singolo cittadino, nessuno sia escluso. Insieme possiamo fare la differenza!
#PerugiaMarketingTerritoriale #PerugiaVicina #PerugiaDigitalTwin #PDT
Perugia Città in 15 minuti: città meno inquinata, più vivibile, più partecipata.
Come candidato al Consiglio Comunale, mi impegno a condividere e realizzare la città di prossimità
Quest’idea è stata per la prima volta messa in pratica dalla sindaca di Parigi, Anne Hidalgo, che ha promosso nei quartieri la creazione di servizi policentrici facilmente accessibili a piedi entro un chilometro di raggio. Questa prospettiva evoca immagini di città che si trasformano in rete di comunità radicate in borghi o piazze, arricchite da una rete di servizi pubblici e privati potenziati dalla tecnologia digitale.
La nostra casa come terminal delle attività che ci circondano e che migliorano la nostra vita quotidiana.
- Obiettivo: Si tratta di far incontrare le esigenze con le soluzioni, nell’ottica di avvicinare e non di escludere.
- Sviluppo: partire dalla creazione di tre reti di imprese che possano rappresentare la fase Beta del progetto (per campanilismo proporrei Ponte San Giovanni, San Sisto e Ponte Pattoli)
- Vantaggi: creazione di sinergia tra imprenditori che possono fornire prodotti e servizi richiesti da comunità specifiche (il servizio o prodotto può essere disponibile a San Sisto e viene portato a domicilio a Ponte Pattoli)
- Modalità di partecipazione: Protocolli d’intesa tra amministrazione comunale, reti di comunità e reti di imprese.
Puoi contattarmi all’indirizzo info@francesconesta.it direttamente o attraverso il form presente nella pagina contatti .